Per conoscerci meglio:
POFFINO SCUOLA INFANZIA |
POFFINO SCUOLA PRIMARIA |
POFFINO INDIRIZZO MUSICALE |
POFFINO SCUOLA SECONDARIA |
La Circolare n. 33071 emanata dal MIUR il 30 novembre 2022 stabilisce che le domande di iscrizione alle
classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado devono essere compilate
esclusivamente ON LINE a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30
gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di
Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification
Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Alunni con disabilità: l’iscrizione va perfezionata presentando a scuola la certificazione rilasciata
dall’A.T.S. di competenza, corredata dalla diagnosi funzionale, entro il 15 febbraio 2023.
Alunni con disturbi specifici dell’apprendimento: l’iscrizione va perfezionata presentando a
scuola la diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010, entro il 15 febbraio 2023.
In caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione
presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno
scolastico.
Per quanto riguarda I SERVIZI COMUNALI (trasporto scolastico, mensa, ingresso anticipato)
l’iscrizione dovrà essere effettuata secondo le istruzioni annualmente date dal Comune di
Seriate. Si consiglia di monitorare la pagina dedicata:
https://www.comune.seriate.bg.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=2&idArea=1559&idCat=33323&ID
=53595&TipoElemento=categoria
I genitori degli alunni obbligati ad effettuare l’iscrizione presso il nostro Istituto comprensivo che
intendono iscrivere i propri figli presso altra scuola sono invitati, entro il 31 gennaio 2023, a
scaricare il modulo disponibile sul sito della scuola www.aldomoroseriate.edu.it e a presentarlo
in Segreteria compilato in ogni parte. In alternativa, possono trasmetterlo via mail, unitamente
alla scansione di un documento d’identità in corso di validità, all’indirizzo
bgic876002@istruzione.it
ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI ON LINE
Come per gli scorsi anni, le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte
le classi iniziali dei corsi di studio, esclusa la scuola d’infanzia.
Si segnala che:
II modulo on line recepisce le disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013,
n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, in particolare agli articoli
316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale. Alla luce delle disposizioni
ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere
sempre condivisa dai genitori. A tal fine, nel modulo di domanda il genitore che lo compila
dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile
che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
I dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione,
rese ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; vigono, al riguardo, le disposizioni
di cui agli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici,
prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non
corrispondenti a verità.
Di seguito vi indichiamo le principali modalità operative.
Le famiglie per potere effettuare l’iscrizione on line:
a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 e fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023
dovranno accedere al sistema, attraverso il portale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità
elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e compilando la
domanda in tutte le sue parti;
possono individuare la scuola di proprio interesse, consultando il sito “Scuola in chiaro”
http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/;
Una volta terminata la compilazione on line della domanda, si raccomanda di provvedere all’inoltro
della stessa (tramite l’apposito “pulsante” di “Inoltra domanda”); senza questo passaggio la domanda
rimarrà “in lavorazione” e non potrà essere acquisita dalla scuola.
Codici meccanografici delle scuole:
SCUOLA PRIMARIA “CERIOLI” BGEE876025
SCUOLA SECONDARIA “ALDO MORO” BGMM876013
Il sistema “iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale
dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso
una funzione web, potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. Si raccomanda, perciò,
di tenere costantemente sotto controllo la casella di posta indicata nella domanda.
Qualora si verifichino eccedenze di domande rispetto ai posti disponibili e, quindi, si renda necessario
indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (in base ai criteri di precedenza deliberati dal
Consiglio di Istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono
indicare in subordine altre due scuole di proprio gradimento. Il sistema di “iscrizioni on line” si farà
carico di comunicare alla famiglia, via posta elettronica, la trasmissione della domanda di iscrizione
all’istituto indicato in subordine; allo stesso modo, il sistema di “iscrizioni on line” comunicherà, sempre
via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.
ASSOLVIMENTO OBBLIGO VACCINALE
L’articolo 3 bis del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni in legge 31 luglio
2017, n. 119, definisce la procedura in relazione all’assolvimento dell’obbligo vaccinale:
il Dirigente Scolastico trasmetterà i nominativi di tutti gli iscritti alle aziende sanitarie locali entro il 10
marzo 2022;
entro il 10 giugno 2022 le Aziende Sanitarie Locali restituiranno gli elenchi con l’indicazione dei soggetti
che non risultino in regola con gli obblighi vaccinali, che non rientrino nelle situazioni di esonero,
omissione o differimento delle vaccinazioni e che non abbiano presentato formale richiesta di
vaccinazione;
dal 10 al 20 giugno 2022 il Dirigente Scolastico inviterà i genitori degli alunni che non risultino in regola
con gli obblighi vaccinali a depositare, entro il 10 luglio, la documentazione comprovante l’effettuazione
delle vaccinazioni ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse, o la presentazione della
formale richiesta di vaccinazione all’ASL competente;
entro il 20 luglio 2022 il Dirigente Scolastico trasmetterà all’ ASL la documentazione presentata dai
genitori o la comunicazione dell’eventuale mancato deposito per gli adempimenti di competenza;
per quanto riguarda le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, la mancata presentazione della
documentazione entro i termini previsti – cioè entro il 10 luglio 2022 – comporterà la decadenza
dall’iscrizione.
CONSULENZA
Per le eventuali consulenze sulle iscrizioni on line nella scuola Primaria e Secondaria di 1°grado, qualora
le famiglie non disponessero di computer o casella di posta elettronica, si potrà telefonare al numero
035/295297 e chiedere dell’Ufficio Didattica per fissare un appuntamento. La scuola si renderà
disponibile per un supporto informatico.
Si ricorda che all’atto dell’iscrizione occorre portare i codici fiscali di entrambi i genitori e
copia del codice fiscale dell’alunno/a.
ISCRIZIONI SCUOLE DELL’INFANZIA “PRIMAVERA”
Per la scuola dell’Infanzia l’iscrizione dei nuovi alunni avverrà, come negli scorsi anni, tramite
consegna della domanda cartacea presso la Segreteria. Possono essere iscritti alla scuola
dell’Infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2023 il
terzo anno di età. In merito alle vaccinazioni, se ne ricorda l’obbligatorietà ai fini
dell’accoglimento dell’iscrizione.
Le domande presentate dopo la scadenza, 30 gennaio 2023, saranno trattate come domande “fuori
termine” e poste in coda alla lista d’attesa.
Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.
ORARI DELLA SEGRETERIA PER LE ISCRIZIONI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia “Buonarroti e Primavera”, è necessario recarsi presso la
Segreteria, posta nei locali della scuola Secondaria di 1° grado “Aldo Moro” in viale Don Minzoni, 1(tel.
035/295297) nei seguenti giorni:
-da lunedì al sabato dalle 11.00 alle 12.00
-lunedì e mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 15:00
Si ricorda che all’atto dell’iscrizione occorre portare i codici fiscali di entrambi i genitori e
copia del codice fiscale dell’alunno/a.
Saranno accolte solo le domande completate in ogni loro parte.
0