1- Mobilità scuola 2023/2023: ultimi giorni per presentare le domande per personale ATA, educativo e docenti di religione
Quando:
Personale educativo: dal 9 marzo al 29 marzo. Pubblicazione degli esiti 29 maggio.
Personale ATA: dal 17 marzo al 3 aprile. Pubblicazione degli esiti 1 giugno.
Insegnanti di religione cattolica: dal 21 marzo al 17 aprile gli esiti il 30 maggio.
Come: Scarica la scheda informativa -> Clicca qui
Dove: presso le nostre sedi prenotando attraverso il link: Clicca qui
Normativa, schede e approfondimenti nello SPECIALE MOBILITA’ -> Clicca qui
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO per assistenza e consulenza ESCLUSIVAMENTE attraverso il seguente modulo: Clicca qui
2- 28 marzo 2023 ore 16: incontro di formazione “Valutazione & Cittadinanza” con Cristiano Corsini
Proteo Fare Sapere Bergamo, FLC CGIL Bergamo e Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione organizzano in incontro il martedì 28 marzo 2023, dalle 16 alle 18 “VALUTAZIONE E CITTADINANZA” con il professor CRISTIANO CORSINI docente di Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Roma Tre.
L’INCONTRO SI SVOLGERA’ SOLO A DISTANZA
Per partecipare e ricevere il link per il collegamento, è necessario iscriversi compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/
Locandina -> Clicca qui
3- Esami di stato del II ciclo: presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni dal 20 marzo al 5 aprile
La consueta nota della Direzione Generale per gli Ordinamenti riassume modalità e tempi
per la presentazione delle istanze, oltre ai criteri per costituire le commissioni d’esame.
Notizia->Clicca qui
4- Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
Il Ministero anticipa i tempi per avere graduatorie pronte già a luglio: le domande si faranno dal 12 al 27 aprile. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio.
Notizia->Clicca qui
Per prenotare gli appuntamenti presso le nostre sedi per l’assistenza alla compilazione, scrivere a FLCBergamo@cgil.lombardia.it
5- Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARAN.
Per rimanere aggiornato sulle novità contrattuali -> FILO DIRETTO SUL CONTRATTO
Notizia-> Clicca qui
6- Assistenti per l’autonomia e la comunicazione: garantire diritto allo studio e diritto al lavoro stabile
Le organizzazioni sindacali audite in Senato sulla proposta di legge che prevede l’introduzione del profilo professionale nei ruoli del personale scolastico.
Notizia -> Clicca qui
7- Ricorso per riconoscimento del diritto alla “carta del docente”
Stiamo organizzando un nuovo ricorso per il riconoscimento del diritto a usufruire della “carta del docente” anche da parte dei docenti che hanno lavorato con contratto a tempo determinato durante gli anni scolastici di erogazione del bonus.
Se sei interessata o interessato a partecipare, lasciaci i tuoi dati cliccando questo link
A breve, non appena riceveremo un numero sufficiente di adesioni, ti contatteremo comunicandoti i documenti necessari e le modalità di partecipazione.
8- Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
Diffidiamo il Ministero: Riprendiamoci cosa ci spetta. Facciamo un po’ di chiarezza
Il recupero del blocco dello scatto del 2013 nella progressione salariale per il personale scolastico. Cosa è successo negli anni: Leggi la notizia-> Clicca qui
Presenta la diffida al ministero entro il 28 febbraio. Scarica il modello e compilalo->Clicca qui
A chi devono essere inoltrate le diffide? Esclusivamente al Ministero dell’Istruzione e del Merito. La diffida potrà essere inviata dall’interessato via PEC oppure con raccomandata a.r. Gli indirizzi si trovano nel modulo da scaricare Clicca qui
Esiste scadenza per invio diffida? No, non esiste scadenza, quella proposta da altre organizzazioni sindacali risulta essere una data utile a quella organizzazione per programmare i ricorsi e l’assistenza alle persone.
9- Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID.
AUTONOMIA DIFFERENZIATA? No, grazie-> Firma Qui
Notizia -> Clicca qui
0